Percorso 2
Km
indica la lunghezza totale del percorso dal punto di partenza al punto di arrivo.
Durata
indica il tempo necessario per completare il percorso considerata una media (in movimento) di circa 10 km orari per i percorsi per mtb e 20 km orari per i percorsi per bicicletta da strada, oltre a una tolleranza a seconda del tipo di percorso.
DIslivello
non si tratta della differenza tra il punto più alto e quello più basso raggiunti durante il percorso, ma del dislivello totale in salita.
Si tratta della somma di tutte le differenze di altitudine dal punto di partenza al punto di arrivo. In altre parole, maggiore è il dislivello e maggiore è il numero di salite che bisogna affrontare, quindi il percorso risulterà essere più duro.
Difficoltà
La difficoltà è sempre un parametro molto soggettivo. Abbiamo cercato di dare una valutazione che consideri un livello di allenamento intermedio e una discreta propensione a pedalare su strade sterrate o lungo salite a tratti anche impegnative
% Asfalto / Sterrato
Indica la percentuale di strada asfaltata o sterrata del percorso.
Area
indica, facendo riferimento alle diverse località del territorio di Montaione, l'area in cui si trova il percorso.
Il grafico del percorso, indica il punto più alto e quello più basso raggiunti durante l'itinerario, oltre al chilometraggio, le varie località toccate e dove esiste la possibilità di rifornirsi di acqua. In quest'ultimo caso, Montaione Mtb Trail Area si solleva da qualunque responsabilità in caso di mancata erogazione dell'acqua.
Da Montaione si percorre "Via Aldo Moro" per circa 1,3 km e poi si imbocca la strada sterrata a sinistra "Via delle Rocche". Da qui, una discesa a tratti anche molto ripida (fare molta attenzione in quanto il fondo è sdrucciolevole e potreste incontrare delle auto nel senso opposto!) ci porterà fino al fiume "Egola". Oltrepassato il fiume "Egola" si continua sul sentiero a destra salendo fino alla fattoria di "Piaggia" per poi proseguire - sempre su strada sterrata ma più pedalabile - fino in località "Castellare di Tonda".
Si svolta a sinistra su "Via Cerroni" e dopo qualche chilometro ci inoltriamo nel bosco di "Corbezzolaio" per fare due divertenti single trails. Si ritorna quindi su "Via Cerroni" e si imbocca il sentiero a destra che ci porterà di nuovo fino al torrente "Egola" e da qui, attraverso una salita piuttosto ripida ritorneremo a Montaione.